Oggi che le stelle del cinema acquistano facile fama di eccentricità moltiplicando il numero dei loro matrimoni e dei conseguenti divorzi, vien fatto a taluno di credere che la separazione sia istituzione recente. In realtà, il divorzio, dal latino divertere, — qualche cosa come «volgersi le spalle », — nacque, può dirsi, insieme al legame coniugale. Di divorzio si parla nella Bibbia; lo si praticava fra popoli orientali e a Roma, dove si faceva differenza tra divorzio, nato da mutuo accordo… o disaccordo dei coniugi, e ripudio, effetto della volontà di un solo coniuge. Di divorzi celebri è piena la storia. Nel passato, un consiglio di famiglia, di cui dovevano far parte almeno sei parenti, si riuniva più volte periodicamente, tentando opera di conciliazione, prima di permettere ai coniugi francesi la separazione. D’altronde, le stesse discussioni di oggi sui mali che nascono in America dai facili divorzi furono fatte, dopo la Rivoluzione, all’Assemblea francese, quando lunghe campagne parlamentari valsero a ridurre di molto il numero dei casi in cui il divorzio era consentito.
La bicicletta anfibia
«A Miami, sulle coste della Florida, è apparsa per la prima volta al mondo la bicicletta anfibia. Cronisti, fotografi, operatori del cinema si sono precipitati sul posto per descrivere e cogliere con l’obiettivo la magnifica invenzione che aprirà un mondo nuovo agli...
0 commenti