Luoghi, fatti e persone di ieri visti con gli occhi di oggi.

Collezionismo per condividere e ricordare.

La redenzione di Napoli

Correva l'anno

<a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/1907/">1907</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/domenica-del-corriere/">Domenica del Corriere</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/egiziaca/">Egiziaca</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/mezzocannone/">Mezzocannone</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/napoli/">Napoli</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/pendino/">Pendino</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/quartieri-spagnoli/">Quartieri spagnoli</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/tribunali/">Tribunali</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/universita/">Università</a>

Ripresa dei lavori di sventramento.

Dopo alcuni anni di sosta, lo sventramento di Napoli ha ripreso di lena. Già accanto all’ampio Corso Umberto I si notano delle zone completamente risanate, e nuove vie traversali sono prossime ad aprirsi. Fra le più notevoli demolizioni che si eseguiscono di questi giorni vanno comprese quelle all’Egiziaca per il Rettifilo Tribunali che congiungerà il corso accennato con Castelcapuano.

La nuova via sarà larga m. 20, e ad un terzo della sua lunghezza si biforcherà raggiungendo via Forcella da una parte e il palazzo dei Tribunali dall’altra. Altre demolizioni avvengono a fianco della nuova università, nella via Mezzocannone per allacciare il corso al centro della vecchia Napoli, la piazza S. Domenico Maggiore, squarciando e facendo sparire luridi vicoli ove non penetrava mai il sole. Contemporaneamente nelle zone di risulta si costruiscono nuovi edifici, si riattano quelli che sono riattabili per far assumere alle nuove vie un aspetto degno.

Molto ma molto resta ancora da fare per completare la grandiosa opera di risanamento della bella città, ma ogni giorno una pietra cade sotto il piccone, ogni giorno sulle macerie una nuova pietra vien posta, ogni giorno il sole radioso può penetrare in un andito recondito beneficando e risanando.

Zone ricavate in sezione Pendino una via prossima ad aprirsi
Zone ricavate in sezione Pendino una via prossima ad aprirsi

demolizioni alla via Mezzocannone ai lati della nuova Università
Demolizioni alla via Mezzocannone ai lati della nuova Università
il Rettifilo Tribunali punto di biforcazione dopo le demolizioni
il Rettifilo Tribunali: punto di biforcazione dopo le demolizioni (fotografie G. Romano)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 ALTRE NOTIZIE DELLA CATEGORIA

Gilette – il rasoio

Il Gillette ORIGINALE l'unico rasoio di sicurezza che s'è imposto nel mondo intero Diffidate delle imitazioni! ECONOMIA - IGIENE - PRATICITÀ - SICUREZZA - ELEGANZA Ricca scelta di tipi da L. 24 a L. 200 INDISPENSABILE A TUTTI Solo usando rasoi originali GILLETTE con...

Il Monumento a Cavallotti a Milano

Come i lettori hanno appreso dai fogli quotidiani, è stato inaugurato a Milano, con un seguito di tafferugli e arresti, il monumento a Felice Cavallotti, opera dello scultore lombardo Ernesto Bazzaro. Il monumento è una pregevole opera d'arte e raffigura Leonida,...

Il cannone del mezzogiorno a Roma

Dal piazzale del monumento a Garibaldi su Gianicolo il cannone che segna il mezzogiorno è stato trasportato più in basso e sistemato in un antico sotterraneo dell'ex vedetta alpina. Tale mutamento di località è stato reso necessario per scongiurare gli inconvenienti...

“Hostesses” sui nostri treni

Domenica, 15 marzo è stato istituito, per contro delle Ferrovie dello Stato, l'audiotreno. I viaggiatori dell'ETR 200, il velocissimo convoglio che allaccia Roma a Venezia, hanno potuto ascoltare, mediante piccoli altoparlanti sistemati nell'imbottitura del...

Einstein e la relatività

Una rivoluzione nella scienza «Einstein, scrivono i giornali, ha trionfato in Inghilterra ».”Chi è Einstein? Non è un boxeur, non è un campione del ciclismo mondiale, non è un divo dell'arte muta; non è, insomma, uno di quei grandi uomini del giorno, a cui, in...

Valigie Diplomatiche e Corriere di Gabinetto

La trasmissione di documenti fra le varie Cancellerie non può sempre avvenire a mezzo della posta ordinaria e quindi per il recapito di tale corrispondenza, che spesso racchiude gelosi segreti di Stato, ci si vale della cosiddetta valigia diplomatica affidata ad un...

Una macchina per parecchi scafi.

mentre dura la crisi del tonnellaggio Le macchine a vapore dei bastimenti mercantili rimangono inoperose e non danno quindi nessun rendimento durante i periodi più o meno lunghi di ancoraggio nei porti o di carico e scarico presso i docks o le banchine. La crisi...

Il Servizio telegrafico in guerra

Come corrono gli ordini e le notizie sui campi di battaglia Fra i molteplici problemi che la guerra presenta e che restano quasi sempre ignoti alla grande maggioranza del pubblico, uno dei più notevoli, per la soluzione pratica e l'utilità immediata, è certamente...

Boa di ViGILanza e reti.

La lotta contro i pirati. E’ noto che uno dei sistemi praticati oggi, con notevoli successi, contro le insidie dei sommergibili tedeschi, è quello delle reti sommerse dentro cui le navi subacquee vanno ad impigliarsi, restandovi non di rado prigioniere e condannando i...

Bottini e la cura delle Ferite

Benché sia stato, più volte, rivendicato alla scienza italiana, la gloria della scoperta relativa alle origini e alla natura infettiva delle malattie complicanti il decorso delle ferite (che ancora a metà del secolo scorso costituivano, per un'altissima percentuale,...

Share This