Luoghi, fatti e persone di ieri visti con gli occhi di oggi.

Collezionismo per condividere e ricordare.

Un pozzo gigantesco

Curiosità dal passato

<a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/1895/">1895</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/3-novembre/">3 novembre</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/esposizione-di-parigi/">esposizione di Parigi</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/la-tribuna/">La Tribuna</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/oberkutzenhausen/">Oberkutzenhausen</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/pozzo/">pozzo</a> | <a href="https://www.nonsolocartoline.com/tag/scavo/">scavo</a>

A Oberkulzenhausen, città della Vestfalia, fu scavato l’anno scorso un pozzo, il quale, se non per il diametro, certo per la sua profondità supera di molto il famoso pozzo di 300 metri che fu proposto come clou per la prossima Esposizione di Parigi.

Il pozzo ha una profondità di 600 metri; fino a 17 metri il suo diametro è di 56 centimetri; tutto il resto fino al fondo ha un diametro di 12 centimetri.

Questo scavo fatto a grande profondità ha permesso di fare delle interessanti osservazioni intorno all’aumento di temperatura che si verifica negli stati inferiori del suolo, il quale aumento è risultato superiore di molto a quello che comunemente si ritiene. Infatti si trovò che, da 234 metri fino a 580, l’aumento non era di 1° per trenta metri ma di 1° per metri 11,57. A 234 metri la temperatura era di 18°; a 500 metri il termometro era salito a 41°.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 ALTRE NOTIZIE DELLA CATEGORIA

Mitragliatrice da 1800 colpi al minuto

Da qualche tempo i giornali inglesi parlano d'una meravigliosa invenzione fatta dal vecchio maggiore Fitzgerald. Trattasi di una mitragliatrice ultrapotente con otto canne le quali possono sparare in unione 450 colpi al minuto. Siccome le canne potrebbero benissimo...

LA SCARPA RICURVA

Le novità dello sport A soddisfare sempre più il bisogno di muoversi rapidamente, viene adesso anche la nuova invenzione di un ingegnere tedesco, che è insieme, come la bicicletta, mezzo di sport e di ordinaria locomozione. La cosidetta scarpa ricurva consta, come...

Una macchina da scrivere musica

Le meraviglie dell'elettricità. All'Esposizione di strumenti musicali ed apparecchi accessori che ebbe luogo recentemente a Berlino era molto osservato ed ammirato un nuovo congegno elettrico il quale risolve finalmente un problema interessantissimo per gli autori...

La bicicletta anfibia

«A Miami, sulle coste della Florida, è apparsa per la prima volta al mondo la bicicletta anfibia. Cronisti, fotografi, operatori del cinema si sono precipitati sul posto per descrivere e cogliere con l’obiettivo la magnifica invenzione che aprirà un mondo nuovo agli...

Cipria – Perché si dice così?

Oggi si dice, anche per brevità, « cipria »; ma una volta ci si intendeva solo chiamandola « polvere di Cipro », o « polvere cipria », facendo così allusione all'isola di Cipro, che era il luogo in cui particolarmente si adorava la dea Venere, detta perciò « Ciprigna...

Divorzio – Perché si dice così?

Oggi che le stelle del cinema acquistano facile fama di eccentricità moltiplicando il numero dei loro matrimoni e dei conseguenti divorzi, vien fatto a taluno di credere che la separazione sia istituzione recente. In realtà, il divorzio, dal latino divertere, —...

Chi tace acconsente

Piccola storia dei proverbi Si può credere che sia nato come proverbio popolare; invece fu una massima ripetuta per secoli nelle aule dei tribunali. Molti l'attribuiscono al papa Bonifacio VIII (1294-1303) che in una sua decretale scrisse: « Chi tace dà segno di...

Essere al verde

Al tempo in cui le candele erano per lo più di sego, e i candelieri per lo più di rame o di ottone, avveniva che la inferiore della candela si colorasse di verde perché l'acido stearico formava, col metallo, il cosiddetto «verderame». Avvedutisi dell’inconveniente, i...

La più piccola macchina fotografica?

Una delle più piccole macchine fotografiche di precisione è questa che vedete. Benché sia poco più grossa di un dito, contiene una pellicola per 50 pose ed è fornita di un obiettivo con scatto di un millesimo di secondo. La lente ha una lunghezza focale di quindici...

Il cannone che spegne gl’incendi

Difendersi contro il fuoco significa conservare preziosi beni. Ciò vale per tutti e in ogni caso, ma in modo particolare per stabilimenti, cantieri, aeroporti, ecc., specialmente in tempo di guerra, nel quale, a seguito d'incursioni aeree con relativo getto di bombe...